top of page

Aprile-Giugno 2022 |PASSEGGIATE PUBBLICHE

PASSEGGIATE URBANE, BIKETOUR, OPEN DAY SPAZI IBRIDI| A piedi, in bici, in monopattino o in canoa

Gli architetti iscritti all'Ordine di Milano potranno ricevere 1CFP a passeggiata pubblica, da richiedere sulla piattaforma im@teria

a cura​ di ZONA K

Schermata 2022-04-09 alle 18.26.07.png

Sabato 18 Giugno ore 16.30-19.30

#02 NIL Nolo-Turro-Martesana

sabato 18 giugno ore 16.30-19.30
#02 NIL Nolo-Turro-Martesana
Ritrovo delle 15:30 presso Eastriver dove sarà possibile affittare le biciclette presso la Ciclofficina di Eastriver, per chi non l’avesse e fare un’esperienza in canoa nel Naviglio Martesana, grazie a Canottieri San Cristoforo. Alle 16:30 partirà il Bike Tour #2 dove visiteremo il Mercato Comunale Viale Monza con Polisocial e Radio Nolo, proseguiremo per Loreto (che in futuro sarà LOC-Loreto Open Community), arriveremo al parco Trotter per visitare l’Ex Convitto, oggi….passeremo a visitare la ciclofficina Ponte Giallo/Anfiteatro Martesana e arriveremo a Cascina Martesana per l’aperitivo.

Domenica 19 Giugno ore 16.30-20

#03 NIL Pta. Romana-Corvetto- Vettabbia- Chiaravalle

Occhiali da sole, biciclette mountain bike, aquiloni e “scursarin” per la panificazione… Sì è tempo di uscire dalla città! 
Partiremo da Cascina Cuccagna, con ritrovo alle ore 16:00. Proseguiremo verso il Mercato Comunale di piazza Ferrara, Made in Corvetto, e pedaleremo poi verso i campi del parco agricolo della Vettabbia coltivati da SoulFood Forestfarm/Cascinet. Arriveremo infine al  borgo di Chiaravalle con visita all'Abbazia e da Terzo Paesaggio per brindisi finale.         

INSTAGRAM-Tour Moscova-Nolo-Road-nuovo-02-02-02.jpg
Biketour-South-01.jpg

a cura di rete informale spazi ibridi socioculturali

 

Il progetto “Spazi ibridi socioculturali e città aperte” prevede le giornate di workshop dal 7-10 Aprile, durante le quali saranno organizzati diversi momenti di animazione territoriale, con passeggiate e visite guidate ai quartieri cittadini (o NIL Nuclei di identità locale) che hanno germinato spazi ibridi come Stecca3 e ZONA K nel quartiere Isola, Rob de Matt a Niguarda, Spirit de Milan a Bovisa, Casa degli artisti a Brera, Base Milano al quartiere Savona-Tortona, Mare culturale Urbano a San Siro, East River al quartiere Turro, Cascina Cuccagna a Porta Romana, Terzo paesaggio a Chiaravalle …

Tra Aprile e Giugno 2022 verranno organizzate 3 passeggiate pubbliche, 3 tour in bici, a piedi, in canoa. Le passeggiate pubbliche e visite guidate mostreranno il genius loci dei quartieri, gli spazi di aggregazione, i luoghi del conflitto, i servizi pubblici presenti e le attività e servizi autorganizzati offerti dagli spazi ibridi.

Le passeggiate saranno accompagnate da  AUDIO IBRIDA a cura di ZONA K
Audioguida creativa che attraversa il territorio di Milano alla scoperta degli Spazi Ibridi Socioculturali che lo abitano. Una voce elettronica di un navigatore personale guiderà l'ascoltatore in un percorso a tappe attraverso quei luoghi - nuovi, storici, riadattati, ricchi di storia, incubatori culturali, performativi e sociali - che fanno parte del nostro orizzonte urbano. 

 

10 Aprile ore 15-19

#01 NIL Isola-Dergano-Niguarda, Bovisa

Ritrovo alla Stecca3 e Parco BAM per il tour in bici isolano a ZONA K, poi verso Dergano e Bovisa passando per Nuovo Armenia e la Scighera, poi di nuovo in sella verso la cittadella swing dello Spirit de Milan e ancora pedalate verso l’ex ospedale psichiatrico Paolo Pini, oggi parco pubblico con Olinda … ma non è finita, si torna verso Dergano perché ci attende la festa al Rob de matt! Il tutto raccontato da Radio 20158 di Dergano.

 Per iscrizioni: spazibridisocioculturali.org

 

 

Da Giugno 2022 

Grazie agli incontri pubblici, allo scambio di esperienze durante il workshop e passeggiate urbane in Milano, i curatori del progetto “Spazi ibridi socioculturali e città aperte” sono disponibili a supportare possibili nuove passeggiate a Milano e che potranno essere replicate in una seconda fase di progetto con altre realtà, anche a Berlino, Amsterdam, ma anche Roma, Torino, Brescia, Bergamo, Brescia, Genova, Parma, Roma, Torino, Venezia…

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

COLOPHON

A cura di: 

Stecca3

Temporiuso

 

in collaborazione con: 

BASE Milano

Casa degli artisti 

mare culturale urbano

Spirit de Milan 

Terzo paesaggio

ZONA K

E la Rete informale Spazi ibridi socioculturali Milano*

 

Con il contributo di:

Fondazione Cariplo

 

Con il supporto di:

Consolato Paesi Bassi a Milano 

Consolato Generale della Repubblica Federale di Germania 

 

Patrocinio di:

Comune di Milano

OAPPC_ Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano 

 

Partner scientifici: 

DAStU Politecnico di Milano 

 

In collaborazione con il progetto europeo: 

COST Action CA18214

CORAL_Exploring the impacts of collaborative workspaces in rural and peripheral areas in the EU

 

Partner culturali: 

Bureau Broedplaatsen Geemente Amsterdam (NL)

CheFare

ExSA Bergamo 

FHS_ Fondazione Housing Sociale

Fondazione Fitzcarraldo

Fondazione Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano

Urbane Praxis

Line Culture 

Lo Stato dei Luoghi 

raumlaborberlin (D)

Rete Case del quartiere, Torino

ZUsammenKUNFT Berlin eG (D

 

Media Partner:

PPAN comunicazione e networking

Perimetro 

Zero

Partner tecnici:

ATM 

​Radio 20158

--

*La rete informale SPAZI IBRIDI SOCIOCULTURALI Milano è stata avviata nel 2021 da: BASE Milano, Canottieri San Cristoforo mare culturale urbano Food hub, Casa degli artisti, Cascina Cuccagna, Cascina Martesana, Cascina Merlata-mare culturale urbano Food hub, Cascinet, ciclofficina Pontegiallo, circolo Arci Bellezza, circolo Arci Biko, East River, Giardino Comunitario Lea Garofalo, il Cinemino, il Cortile delle Associazioni Niguarda, Lab barona- Repair cafè, la Scighera, mare culturale urbano, Nuovo Armenia, Olinda, Redo Santa Giulia-mare culturale urbano Food hub, Rob de Matt, SoulFood Forestfarms, Stecca3, Spirit de Milan, Terzo Paesaggio, ZONA K. 

bottom of page